Pupi Avati

Pupi AvatiBolognese, nato il 3 novembre 1938, Giuseppe Avati, detto Pupi, si laurea in Scienze Politiche, ma insegue fin da ragazzo il sogno del cinema, frequentando corsi di regia e cimentandosi con la macchina da presa.

Nel 1968 debutta nel lungometraggio con Balsamus, l’uomo di Satana, la storia tragica e fantasiosa di un nano e dei suoi strani poteri, a cui fanno seguito qualche anno più tardi La mazurka del barone della santa e del fico fiorone (1975), con Ugo Tognazzi e Paolo Villaggio; La casa dalle finestre che ridono (1976), la favola nera di un pittore pazzo morto suicida; il musical Bordella (1976) con Gigi Proietti, censurato all’uscita.

Con Una gita scolastica (1983), il racconto di una gita-premio di un gruppo di studenti del liceo, Pupi Avati mette definitivamente a punto il suo stile personale, minimalista e intimo, che diventerà una costante nella sua produzione successiva.

Nascono così Festa di laurea (1984), commedia amarognola con Carlo Delle Piane, Noi tre (1984), premio speciale per i valori tecnici alla Mostra di Venezia, Regalo di Natale (1986), una partita a poker ricca di suspense e di piccoli scorci di vita di provincia, e Storia di ragazzi e di ragazze (1989), David di Donatello per la migliore sceneggiatura.

Nel 1991 Avati gira in America Bix, biografia di Leon Beiderbecke, uno dei pochi jazzman bianchi, e l’anno successivo dirige Fratelli e sorelle, amara riflessione sulla perdita dei valori e degli ideali di una confusa gioventù.

Nel 1993 presenta a Cannes il suo film più ambizioso, Magnificat, poi porta sul grande schermo L’amico d’infanzia (1994), L’arcano incantatore (1996) e Festival (1996).

Dopo Il testimone dello sposo (1997), con Diego Abatantuono e una debuttante Inès Sastre, Avati dirige La via degli angeli (1999), ambientato nei primi del Novecento nella campagna emiliana, I cavalieri che fecero l’impresa (2000), tratto da un suo romanzo, e Il cuore altrove (2002), la storia elegante e sussurrata tra un giovane insegnante timido e impacciato e una ragazza bella e spregiudicata che ha perso la vista in un incidente.

Nel 2004 è la volta invece di La rivincita di Natale, sequel a quasi vent’anni di distanza del film sui giocatori di poker con Abatantuono.

Avati continua negli anni a regalarci il suo universo cinematografico fatto di storie minimaliste con personaggi spesso proiettati nostalgicamente verso il passato, come in Quando arrivano le ragazze? (2004) o La seconda notte di nozze (2005).

Nel 2008 torna al cinema (e al festival di Venezia) con il film Il papà di Giovanna. Ambientazione ed epoca sono quelli preferiti del regista: la sua Bologna, e l’Emilia, negli anni trenta.

  • 2014 Un ragazzo d’oro di Pupi Avati. Ruoli: regista, soggetto tecnico
  • 2012 Melina – Con Rabbia e con Sapere di Demetrio Casile. Ruoli: attore nel ruolo di se stesso
  • 2011 Il cuore grande delle ragazze di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 2010 Il figlio più piccolo di Pupi Avati. Ruoli: regista, soggetto tecnico
  • 2010 Una sconfinata giovinezza di Pupi Avati. Ruoli: regista, soggetto tecnico
  • 2009 Gli amici del bar Margherita di Pupi Avati. Ruoli: regista, soggetto tecnico
  • 2008 Il papà di Giovanna di Pupi Avati. Ruoli: regista, soggetto tecnico
  • 2007 Il nascondiglio di Pupi Avati. Ruoli: regista, soggetto tecnico
  • 2006 La cena per farli conoscere di Pupi Avati. Ruoli: regista, soggetto tecnico
  • 2005 La seconda notte di nozze di Pupi Avati. Ruoli: regista, soggetto tecnico
  • 2004 Ma quando arrivano le ragazze? di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 2003 La rivincita di Natale di Pupi Avati. Ruoli: regista, soggetto tecnico
  • 2002 Il cuore altrove di Pupi Avati. Ruoli: regista, soggetto tecnico
  • 2000 I cavalieri che fecero l’impresa di Pupi Avati. Ruoli: regista, soggetto tecnico
  • 1999 La via degli angeli di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1998 Il testimone dello sposo di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1996 Festival di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1996 L’arcano incantatore di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1994 L’amico d’infanzia di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1994 Dichiarazioni d’amore di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1993 Magnificat di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1992 Fratelli e sorelle di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1991 Bix di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1989 Storia di ragazzi e di ragazze di PPupi Avati. Ruoli: regista
  • 1988 Sposi di Pupi Avati, Cesare Bastelli, Antonio Avati, Felice Farina, Luciano Manuzzi. Ruoli: regista
  • 1987 Ultimo minuto di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1986 Regalo di Natale di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1984 Festa di laurea di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1984 Impiegati di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1984 Noi tre di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1983 Zeder di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1983 Una gita scolastica di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1981 Aiutami a sognare di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1978 Le strelle nel fosso di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1977 Tutti defunti… tranne i morti di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1976 Bordella di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1976 La casa dalle finestre che ridono di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1974 La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone di Pupi Avati. Ruoli: regista
  • 1968 Balsamus, l’uomo di Satana di Pupi Avati. Ruoli: regista
Powered by - Smartech
School City Actors - Agency S.r.l.s. -- Via Giulio Cesare Procaccini, 32/2 20154 - Milano (MI) - P.IVA 10299910967
Back to top

Utilizziamo Cookie sul nostro sito

Il sito di S.C. Actors si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Scorrendo questa pagina, chiudendo questo banner o cliccando su qualsiasi parte del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Cliccando qui è possibile prendere visione del testo completo della Privacy.